Paolo Viscardi è nato a Cosenza nel 1979, scopre sin da bambino la passione per il disegno e la pittura, affiancandola presto allo studio della musica. La sua curiosità lo guida fin da subito verso una ricerca profonda delle arti figurative, portandolo a sperimentare tecniche e materiali antichi: realizza da sé supporti e colori, affascinato dai segreti dei maestri del XV e XVI secolo.Il corpo umano diventa presto il cuore pulsante della sua pittura, osservato, studiato e tradotto attraverso il disegno. A questa ricerca unisce un interesse per la semiotica e la simbologia, che arricchisce le sue opere di livelli nascosti di significato. Frequenta il liceo artistico di Cosenza, dove si appassiona anche all’architettura, approfondendo autonomamente lo studio della prospettiva. Questo lo conduce al quadraturismo, che applicherà in opere oggi visibili in diversi luoghi della Calabria. Viscardi sviluppa anche l’arte decorativa barocca, esplorando la pittura come strumento per comunicare emozioni, idee, visioni. Pittore, musicista e modellatore, vive l’arte come una necessità vitale, un atto creativo totale. La sua è una ricerca costante, mossa dal desiderio di dare forma a un linguaggio personale e autentico.Nel 2025 è un artista pienamente attivo, con numerose opere all’attivo, che continua a creare mosso da una passione viscerale: un cammino senza sosta, guidato dall’arte e dalla voglia di condividere bellezza.
Opera candidata nell'edizione 2025 del Premio Mestre di Pittura, selezionata con merito.
Paolo Viscardi, Ecate, la guardiana della soglia ,
2025, olio su tela- Tecnica Alla Prima, 100 x 150