Sara Sacchet è un’artista italiana nata nel 1993 a Feltre e residente ancora in quest'ultima. Ha conseguito il Diploma di primo livello in pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia nel febbraio 2021. Inizialmente la sua ricerca pittorica prende ispirazione dai dettagli naturali dei paesaggi che la circondano e dalla diversità che li distingue. Una parentesi interessante è stata l’analisi dei mondi antichi, come le rievocazioni storiche, il palio, i saltimbanchi. Negli elaborati più recenti ha cercato di unire queste due ricerche, inserendo figure umane vagamente medievali in spazi naturali, o fondendo insieme uomo e natura. I soggetti si intravedono e dialogano con gli elementi della flora. L’intento è di rimandare chi osserva alle nostre origini e alla varietà della natura e dell’essere umano, guardando sia al passato che al Creato. Nella pratica i medium che usa più frequentemente per esprimersi sono l’olio e l’acrilico, anche se negli ultimi tempi sta sperimentando la pittura digitale, l’uso di stoffe e di pasta sintetica. In ogni caso pensa che la creazione di qualsiasi opera debba essere basata sull’osservazione della realtà che ci circonda, in modo che quello che rappresenta racconti anche ciò che è e che vive. Tra le mostre e i progetti significativi: “Combat Prize 2025”, associazione culturale Blob Art, Livorno, 28 giugno-12 luglio; “Collettiva giovani artisti” sezione proposte grafiche, Bevilacqua la Masa, Venezia, febbraio 2024; Collettiva “I colori del Palio”, Comune di Feltre e Ente Palio di Feltre, maggio 2023; Personale “Più lontano dietro di noi”, Palio di Feltre, agosto 2022; Collettiva online sul sito Art Open Space, febbraio 2022; “Combat Prize 2021”, associazione culturale Blob Art, Livorno, 18 settembre-9 ottobre 2021; Personale online sul sito Art Open Space, luglio 2021; Collettiva “100 pittori a Palazzo Fani", ACTAS di Tuscania, luglio 2020; Collettiva di stampe d'arte, Kezuo Art Space, Venezia, gennaio 2020; Progetto Paint&drink, aiutante dell'insegnante a corsi di pittura, Belluno, 2019; Sfilata di moda (come sarta e stilista), progetto “Povero" (a cura del prof. Lombardo, Aba Venezia), Roma, gennaio 2019; Sfilata di moda (come sarta e stilista), a cura di “Italmoda", Verona, luglio 2017.
Opera candidata nell'edizione 2025 del Premio Mestre di Pittura, selezionata con merito.
Sara Sacchet, Aveva un'oca domestica color tabacco,
2025, olio e acrilico su tela, 30 x 24
Opera candidata nell'edizione 2024 del Premio Mestre di Pittura, selezionata con merito.
Sara Sacchet, Serie di donne, non donne in serie,
2024, Olio, acrilico, matite acquerellabili su tela e stoffa cucite, 25 x 112
Opera candidata nell'edizione 2020 del Premio Mestre di Pittura
Le tre figure si immergono nell'atmosfera burlesca creata dalla loro esibizione, spiccano i giocosi trampoli gialli.
Sara Sacchet, I trampoli gialli,
2020, olio e acrilico su tela , 100 x 73
sara.sacch@gmail.com
instagram: sarasacchet_art