Marilena Ramadori, in arte Zizza, è nata nel 1965 a Montegiorgio (FM). Conclusi gli studi scientifici si laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e successivamente frequenta il corso di perfezionamento in “Storia della Progettazione Architettonica”. Nel 2003 consegue il master europeo in “Storia dell’Architettura” presso l’Università degli Studi “Roma Tre” e completa l’iter con uno stage presso la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Roma. Nel 2014 si avvicina alla pittura e contemporaneamente sperimenta anche la scultura. Nel 2017 e nel 2018 frequenta i corsi di pittura tenuti dal Prof. Fabrizio dell’Arno presso la RUFA (Rome University of Fine Art) determinanti per continuare, con maggior consapevolezza e conoscenza, il suo percorso artistico. Dal 2015 ha partecipato a numerose mostre collettive e personali di pittura e scultura ottenendo vari premi e riconoscimenti. Nel 2020 è tra i finalisti del 14^ Arte Laguna Prize nella sezione pittura. Nel 2021 è finalista in diversi premi d’arte contemporanea: Florence Contemporary Gallery, Premio Yicca, Premio Marchionni e Premio Mestre. Nel 2022 è vincitrice del 2° Premio all’International Art Contest Premio Arte Borgo e finalista alla Mostra Nazionale D’Arte “100 Artisti a Palazzo Fani”. Vive e lavora a Velletri.
Opera candidata nell'edizione 2025 del Premio Mestre di Pittura, selezionata con merito.
Marilena Ramadori, Chiesa Madre,
2024, olio su tela di lino, 150x120
Opera candidata nell'edizione 2022 del Premio Mestre di Pittura.
Marilena Ramadori, Torre serbatoio,
2021, olio su tela di lino, 70 x 100
Opera selezionata come finalista nell'edizione 2021 del Premio Mestre di Pittura
Marilena Ramadori, C3 Tower,
2021, acrilico e olio su tela, 100 x 80