Lucrezia Perelli è nata a Rieti nel 1999. "Sono una pittrice autodidatta, con una formazione in ambito economico ma un’innata vocazione per l’arte. Vivo tra Rieti e Udine, dove porto avanti la mia attività di pittrice. Fin da bambina il disegno e la pittura sono stati il mio rifugio e la mia voce più autentica. Dipingo principalmente volti femminili, attraverso i quali racconto emozioni silenziose e sentimenti inespressi. Con la fluid art sfrutto il movimento e la materia liquida del colore per dare forma a ciò che spesso resta invisibile, trasformando l’interiorità in immagine. L’arte per me è introspezione, connessione e libertà. È una continua ricerca visiva ed interiore, nutrita da intuizione, sperimentazione e ascolto. Il mio percorso, in continua evoluzione, si muove con sincerità verso un’espressione sempre più personale e viscerale.
Opera candidata nell'edizione 2025 del Premio Mestre di Pittura, selezionata con merito.
L’opera rappresenta il momento in cui una donna, dopo un lungo silenzio, trova finalmente il coraggio di dare voce a ciò che aveva represso. Il volto, privo di idealizzazione e lontano dai tradizionali canoni estetici femminili, si mostra autentico e vulnerabile, raccontando il passaggio dal non essere visti al reclamare il proprio spazio. Non è il ritratto di un’unica emozione, ma l’esplosione interiore che accompagna la liberazione. È il momento in cui il silenzio si spezza e la verità emerge. Un inno al coraggio di farsi sentire e alla potenza trasformativa dell’arte, capace di dare forma a ciò che spesso resta imprigionato dentro di noi.
Lucrezia Perelli, Ci sono anchi’io,
2024, smalto acrilico spray, acrilico a pennello e pouring su tela, 100x70