Ernesto Notarantonio nasce a Roma nel 1967, dove vive e lavora. Dopo la laurea in Ingegneria, ha lavorato per molti anni come grafico e illustratore, in seguito anche come fotografo, sia in ambito commerciale che fine art, con numerose partecipazioni a collettive ed esposizioni personali. Ha iniziato il percorso nella pittura nel 2019 sotto la guida del maestro Emiliano Alfonsi, e dopo un inizio figurativo diventa totalmente astratto nel 2022. La sua ricerca è guidata dalle ispirazioni che provengono da ricordi sfocati e visioni dell’inconscio, che si concretizzano attraverso una pittura gestuale e basata sulla continua sperimentazione di materiali, strumenti, forme e colori che si alternano senza un ordine predefinito, dando spazio alla casualità e all’istinto. La pittura che ne risulta si traduce in una lotta continua e senza regole tra ordine e caos, luce e ombra, con l’errore e l’imperfezione come elementi di unicità. Lavora spesso in serie o cicli e su più pezzi contemporaneamente, con le mura dello studio sempre piene di dipinti, alternando lunghi momenti di pause riflessive ad azioni improvvise e vigorose di stesure di colore. Uno dei temi più importanti e ricorrenti è quello della trasformazione, mentre l’obiettivo principale è dare forma e colore alla libertà espressiva attraverso il gesto e l’azione. In ambito espositivo, è stato selezionato alla edizione 2023 della mostra collettiva nazionale “100 Artisti a Palazzo Fani” a Tuscania, e invitato dalla curatrice Claudia Zaccagnini a partecipare alla mostra collettiva di pittura contemporanea “LA FORMA DEL COLORE”, tenutasi nel mese di ottobre presso la A. 2C. Gallery di Terni.
Opera candidata nell'edizione 2024 del Premio Mestre di Pittura, selezionata con merito.
Ernesto Notarantonio, Progettando la casualità - Yellow and Black 1_2, 2024,
acrilico su tela, 120 x 60 (polittico di 18 tele 20x20)
Opera candidata nell'edizione 2023 del Premio Mestre di Pittura, selezionata con merito.
Ernesto Notarantonio, The KISS n. 3,
2022, acrilico e olio su tela grezza, 90 x 60