Marta Naturale (Mirano (VE), 1990), vive e lavora tra Noale e Venezia. Laurea specialistica in Pittura (2019 Accademia di Belle Arti di Venezia). Il suo lavoro è stato riconosciuto in concorsi e presentato in collettive: 10^ Biennale Internazionale d'incisione di Monsummano Terme (2017); Collettiva dei giovani artisti Bevilacqua La Masa, edizioni 2017 e 2019; Studio Tommaseo di Trieste con Opera Prima (2018); Forte di Monte Ricco di Pieve di Cadore (BL) (2018); programma Studi d'Artista Bevilacqua la Masa 2018-2019, Galleria BLM mostra Opera Viva (2019); programma StArt Padova 2019-2020.
Opera vincitrice del Primo Premio nell’edizione 2018 del Premio Mestre di Pittura
La ricerca di Marta Naturale si volge all'indagine dei luoghi popolati dall'uomo o che portano i segni del suo passaggio, luoghi pregni di significati e contraddizioni strettamente collegati alla natura umana. L’irrisolta diatriba tra natura e cultura, nella quale l’essere umano occupa una posizione intermedia, indefinibile e ambigua, è riassunta nel paesaggio, dove razionalità umana e cieca forza naturale dialogano e si scontrano. Ciò che attira il suo interesse sono i luoghi della quotidianità, banali ed indifferenti. Ad una più sensibile osservazione essi lasciano emergere un enigmatico potenziale estetico, una ulteriorità inizialmente celata: quell'extra-ordinario che si cela nell'ordinario, che attraverso la pratica pittorica cerca di cogliere ed evidenziare.
Marta Naturale, Mentre si fa sera in una giornata di autunno inoltrato, 2017, olio e tempera su tavola, 16,2 x18,6 cm