Andrea Nanì è nato a Modica, in provincia di Ragusa, nel 1993. Fin da piccolo amante del disegno nel 2006 a Messina è stato premiato dalla Gazzetta del Sud con l’attestato “10 & lode per il disegno”. Dal 2010, da autodidatta, comincia ad avvicinarsi e ad appassionarsi al disegno, in particolar modo allo stile fotorealista. Nel 2015 partecipa al concorso d’illustrazione “Artiblea” a Ragusa classificandosi al terzo posto con la raffigurazione della chiesa di San Giorgio di Ragusa Ibla in notturna. Sempre nel 2015 a Firenze partecipa a diverse collettive. Partecipa alla mostra Ritratti a Roma al complesso dei Dioscuri al Quirinale. Per tutta l’estate partecipa a delle collettive a Firenze ed una a Battipaglia intitolata “Punti di vista tour” a sostegno della legalità. Nel 2016 partecipa all’”ART CONTEST” di Ragusa classificandosi al 2° posto con l’opera “Crepe nell’anima”. Ad aprile del 2017 partecipa alla mostra “Omaggio a Frida” a Roma. A fine 2017 Andrea fa la sua prima personale nella sua città natale Modica. Durante il 2018 e 2019 continua a partecipare all’evento “Omaggio a Frida” in tutta Italia e alla tappa conclusiva a Città del Messico all’Istituto Italiano di Cultura. Nel 2020 partecipa a concorsi: Expo4talent, concorso mensile di Febbraio, 1° posto; #xppenvlogchallenge, concorso internazionale dedicato alla giornata tipo dell’artista, classificandosi al 1° posto, Giappone; selezionato tra i 54 finalisti del “Premio Mestre di Pittura 2020”.
Opera candidata nell'edizione 2024 del Premio Mestre di Pittura, selezionata con merito.
Andrea Nanì, La nascita di Venere,
2024, pastelli morbidi, 56 x 40
Opera selezionata dalla Giuria come finalista nell'edizione 2020 del Premio Mestre di Pittura.
Andrea Nanì, Sleeping woman,
2020, pastelli morbidi su foglio pastelmat grigio antracite, 25 x 70