Simona Maniscalco è nata a Sciacca, nel 1989, e lì affonda le radici della sua arte. Pittrice realista, diplomata in Decorazione Pittorica. A 17 anni svolge un’esperienza lavorativa a Barcellona, in Spagna, come decoratrice di souvenir, ampliando lo sguardo creativo oltre confine. Ha frequentato corsi di disegno dal vero, affinando nel tempo la sensibilità del tratto. Realizza ritratti realistici e, accanto alla ricerca figurativa, esplora un linguaggio più contemporaneo, dove colore e simbolo si fondono in dipinti intensi e narrativi. Ha esposto in collettive regionali e ha condiviso la sua esperienza insegnando vari generi di Pittura. La sua tavolozza spazia dall’olio all’acrilico, dai pastelli all’acquerello, sempre guidata da uno sguardo poetico sul reale.
Opera candidata nell'edizione 2025 del Premio Mestre di Pittura.
Questa donna non è solo bellezza: è resistenza, è fierezza che non chiede permesso. I suoi occhi non guardano, fissano l’osservatore con la calma invincibile di chi ha radici forti e spine ben visibili. È una testa di moro, ma qui si fa regina arcaica e contemporanea, un’icona della Sicilia che non si lascia definire. Tra i capelli si intrecciano fichi d’India, grappoli e foglie: frutti di terra dura, ma generosa. Il corallo le pende dalle orecchie come lacrime, preziose e mai versate.
Simona Maniscalco, Oro e Spine,
2024, olio e acrilico su tela, 100 x 70