Barbara Magnabene è nata nel 1969 ad Orvieto, dove attualmente vive. Si è diplomata in “Grafica e Fotografia” presso: Istituto Statale d 'Arte di Orvieto nel 1989. Ha ottenuto il diploma di “Esperta in Costumi Storici” presso il corso finanziato dalla Regione Umbria ed organizzato dall'ente ECIPA,nel 1996. Nel 2007 ha conseguito una laurea triennale in” Storia dell'Arte Moderna” presso l'Università della Sapienza di Roma con una tesi in Legislazione dei Beni Culturali, dal titolo: ”Una Ricognizione della Scultura Lignea nella Diocesi di Orvieto Todi”. Nel Marzo -Aprile 2022, socia dell'Associazione Pietre Vive, partecipa come coordinatrice al corso per la formazione di volontari in valorizzazione dei Beni Culturali Ecclesiastici nella Diocesi di Orvieto-Todi, dal titolo ”Il volto di Maria Vergine nella Diocesi di Orvieto -Todi”. Sabato 9 Aprile è docente del suddetto corso con una lezione: ”La Statua della Madonna Assunta di Orvieto, tra arte, devozione e tradizione”. Partecipa negli anni alle Esposizioni d'Arte dell'associazione “Porta Maggiore”. L'Associazione “Anteas” di Orvieto, nell'ambito delle sue attività socio culturali operanti nel territorio, propone l'esposizione di opere pittoriche, con lo scopo illustrativo. Si tratta di una personale che mette in mostra opere con vari soggetti, talvolta in stile naif realizzati con tecnica mista e con tecniche digitali dal titolo “Trasfoarte Interpretare e Ricreare”. Atrio Palazzo dei Sette nei giorni 8 e 9 di Ottobre 2022. Segue una Mostra Personale dal titolo” Trasfoarte l' Arte nell’Arte ” Oratorio della chiesa di Sant’Andrea di Orvieto 10-16 Aprile2023. Espone con l'associazione” Apertamente” Orvieto nella collettiva d 'arte in occasione della decima edizione del Festival del Dialogo con il tema “La Rete del Dialogo” Orvieto 20-21-22 Ottobre. Segue una mostra personale dal titolo ” Un Mondo Naif” presso Palazzo Coelli sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto dal 8 al 18 Ottobre 2024.
Opera candidata nell'edizione 2025 del Premio Mestre di Pittura.
I Migranti abbandonano la loro terra rischiando la vita mettendosi nelle mani di trafficanti senza scrupoli.
Barbara Magnabene, Madre Terra,
2024, acrilico e olio su tela , 60 x 90