Mara Isolani, Sona (VR), ha frequentato all’Accademia Belle Arti Cignaroli di Verona i corsi di pittura, affresco e design. Ha una laurea magistrale in Storia dell’Arte. Da sempre appassionata d’arte, ha iniziato a dipingere in giovanissima età prediligendo la pittura ad olio su tela. Di matrice figurativa, guarda alla figurazione americana (con una grande passione per Hopper e Sheeler) e ha come tema il viaggio. Propone un mondo di viaggiatori della vita, in uno spazio dove tutto è immaginabile, dove “ l’homo peregrinus” avanza alla ricerca dei suoi sogni e di se stesso, dove le auto assorbono viaggi e paesaggi sulle loro lucide superfici, dove alla fine i turisti a gruppi o da soli diventano i loro alter ego, calchi dorati, realizzati con lamina dorata, impronte d’uomo, sintesi di una società massimizzata dove gusti e tendenze sono sempre più simili fra loro. Ogni opera è un fotogramma di vita che presume un prima e un dopo che saranno immaginati diversi da ogni persona che li osserverà. Ciascuno vi proietterà la propria vita e le proprie esperienze. L’artista considera, pertanto,le proprie Opere terminate solo dopo che il fruitore ha generato la propria interpretazione, ma, poiché il numero dei fruitori è teoricamente infinito, le opere non sono mai terminate ma continuano ad evolversi nel tempo. Molte le esposizioni in Italia tra cui Verona, Milano, Roma, Bologna, Treviso, e all'estero in Austria, Lussemburgo, NewYork, Philadelphia, Barcellona (Spagna); Biennale internazionale d'Arte di Malta. Selezionata al premio Arte Mondadori.
Opera candidata nell'edizione 2020 del Premio Mestre di Pittura
Mara Isolani, La bambina in giallo,
2019, olio, acrilico e sabbia su tela , 90 x 65
mara.isolani@libero.it
maraisolani.com