Emanuele Convento è nato a Dolo (VE) nel 1977. Dopo il Liceo Artistico “A. Modigliani” di Padova consegue la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Padova con un voto di 110/110. Nel contempo approfondisce le tecniche calcografiche e pittoriche presso lo studio del Prof. Luciano Zarotti (docente Accademia di Belle Arti di Venezia) e frequenta la Scuola Libera di Nudo presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. E’ un artista che opera nel campo della grafica d’arte e nella pittura. Partecipa alla Biennale di Venezia ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE D’ARTE, esponendo poi a Ca’ Pesaro, Venezia. Collabora con la Galleria Blanchaert di Milano, dalla quale è invitato alla Fiera di Parma MAI DIRE MAO 2007 (Philippe Daverio) e lo presenta con due mostre personali a Milano. Avrà a esposizioni personali con altre gallerie milanesi e venete, collaborando con musei attraverso progetti museali. Vince diversi premi presso Biennali d’incisione, tra cui un primo premio. La sua opera è curata dal Prof. Giovanni Bianchi. La sua attività incisoria è stata scelta e pubblicata sulla rivista «Grafica d’arte» fascicolo n. 118 Scheda d’artista.
Opera candidata nell'edizione 2022 del Premio Mestre di Pittura
Emanuele Convento, Compenetrazioni senza rimorsi,
2021, olio magro su tela, 150 x 100
Opera candidata nell'edizione 2021 del Premio Mestre di Pittura
Emanuele Convento, Lasciando una traccia - Sara ,
2020, olio su tela, 150 x 120
Opera candidata nell'edizione 2020 del Premio Mestre di Pittura
Emanuele Convento, Lasciando una traccia - Sara ,
2020, olio su tela, 150 x 120