Emanuela Catozzi è nata a Ferrara nel 1973. “Sono Responsabile dell’Area Logistica e GestEmanuela Catozzi è nata a Ferrara nel 1973. Fin da piccola ha mostrato interesse e passione per il disegno. “Invece di immergermi nel mondo dell’arte, al momento della scelta della scuola superiore, anche per divergenze familiari, ho intrapreso studi completamente diversi, continuando a disegnare come autodidatta. Il rimpianto di non aver scelto una scuola artistica ha suscitato in me inquietudine, ricercando quanto prima un corso che potesse aiutarmi a perfezionarmi.” Corsi di disegno/pittura: dal 1997 al 2018: corso di disegno e di pittura con il prof. Emidio de Stefano Presso Accademia d’Arte San Nicolò Ferrara. Dal 2020 ad oggi ho continuato a studiare il disegno accademico e a sperimentare tecniche miste. Da novembre 2024 ad aprile 2025 corso della storia dell’arte con la Prof.ssa Chiara Guerzi della Accademia delle Belle Arti di Bologna, presso Università Popolare di Ferrara. 06/2025 Corso acquaforte e acquatinta al sale con il Maestro Gianni Favaro presso Fienili del Campiaro – Grizzana Morandi (BO). 07/2025 Corso di acquaforte con il Maestro Maurizio Boiani presso La scola di Vimignano – Grizzana Morandi (BO). 07/2025 Corso puntasecca con il Maestro Stefano Grasselli presso Fienili del Campiaro – Grizzana Morandi (BO). Eventi a cui ha partecipato e dove è stata selezionata: 2025 : Partecipazione per la selezione Premio Mestre Pittura 2025; Partecipazione al Concorso The London Art Biennale VII edizione; selezionata 2^ fase sezione pittura bando Marchionni; 06/2025 selezionata 2^ fase bando Marchionni – Rosso Passione ; Semifinalista bando Marchionni – sezione grafica. 2024: 2^ biennale di Creatività – Ferrara a cura di Sandro Serradifalco, con i critici Marco Rebuzzi, Emanuele Beluffi. con la presenza di Edoardo Sylos Labini e Vittorio Sgarbi; Collettiva presso Dantebus – via Margutta – Roma – rilasciato attestato critico dell’opera; Premio Mestre Pittura 2024 – attestato selezionata con merito; Collettiva presso Artemente Gallery – Jesolo; Collettiva presso Ikonica Art Gallery – Milano Durante la Fashion Week; evento presso Teatro Italia – Roma . rilasciato attestato critico dell’opera “artista nella storia” a cura di Jose’ Van Roy Dalì; Partecipazione al Concorso Biennale Chianciano. 1999 esposizione personale presso il Centro Culturale il Rivellino – Ferrara.
Opera candidata nell'edizione 2025 del Premio Mestre di Pittura.
Emanuela Catozzi, Carpe Diem,
2025, Caffè su supporto in cartongesso, intonaco effetto marmo, acquerello, resina, rete metallica e gesso, pasta acrilica craquelè, sabbia del Po, ruggine, orologio al quarzo , 100x120
Opera candidata nell'edizione 2024 del Premio Mestre di Pittura, selezionata con merito.
Con questa opera l’intento è di trasmettere il contatto visivo, di avere il coraggio di guardarsi negli occhi, in particolare sta chiedendo “rimani con me” .
Emanuela Catozzi, Resta,
2024, Olio e acrilico su pannello in alluminio , 45,3 x 69,9
INSTAGRAM: @moony_creazioni
2 PAGINE FACEBOOK: Emanuela Catozzi ed Moony Creazioni