Francesco Butticè, in Arte Mongibello, è nato ad Acireale (CT) nel 1956. "Il mio percorso artistico è iniziato dal disegno (studi nel Liceo Artistico di Catania); è continuato con lo studio dell’architettura (Università degli Studi di Firenze) e della Fotografia. In seguito, mi sono dedicato alla pittura astratta e materica; attualmente sperimento pittura su fotografie e pittura con acrilici e tecnica mista su legno e tela. 2025 – Partecipazione al Premio Mestre di Pittura 2025; Riconoscimento Internazionale Arti Visive GIOTTO, Attestato di Merito artistico, Palazzo Borghese, Firenze, 14 giugno; Partecipazione alla Rassegna Internazionale “United in Art” 2025, “Quando l’Arte raggiunge l’Anima”, Mostra Collettiva, Galleria Arteincontro, Montesilvano, dal 21 Giugno al 12 Luglio; Selezione per il Mercato Contemporaneo “Artisti in Vetrina” 2025, con l’opera “Il viaggio”, inserita nell’Annuario Internazionale di Arte Contemporanea 2025, 12 maggio; Partecipazione al Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” – 8 va edizione – Menzione d’Encomio nella Sezione Pittura con l’opera “Il viaggio” – Stazzema, Lucca, Febbraio; Esposizione collettiva “Artàporter” terza edizione, presso l’Host Le Biciclette, Milano, dal 10/01 al 26/03. 2024 – Partecipazione ad Artbox. Projects Palma 2.0 – Dal 5 al 18 dicembre 2024, Casa del Arte Palma, Palma de Majorca, Spagna; Partecipazione al Premio Internazionale Arti Visive Barcellona, Casa Pedrera, 26 ottobre, Barcellona, Spagna; Mostra personale “Calascio, tra sogno e realtà, tra pittura e fotografia”, Calascio (AQ), dal 10 al 20 agosto. 2003 - Mostra personale “Metamorfosi”, Palazzo di Città, Acireale (CT). 1995 - Mostra di Pittura “Riflessioni visive “, Palazzo Gaudiosi, Penne (PE). 1986 - VIII Mostra regionale d’Arte “Città di Penne”. Mostra personale “Immagine tra figura e visione”, Chiostro S. Domenico, Penne. 1982 - Concorso Grafico-Figurativo in ambito Forze Armate sul Generale Giuseppe Garibaldi e sull’Epopea garibaldina (Primo premio), Roma. 1977 - IV Premio nazionale di pittura, scultura e grafica “Il Cenacolo”, Firenze. 1976 - Mostra personale, Galleria Il Cenacolo, Firenze.
Opera candidata nell'edizione 2025 del Premio Mestre di Pittura.
Il dipinto è su un vecchio timone, in multistrato, di una barca, abbandonato sulla spiaggia di Pescara. Il legno consumato, le sue fenditure e imperfezioni, grazie all’intervento pittorico, diventano elementi espressivi popolati da figure allegoriche, a tratti surreali, che ne esaltano la storia sotto una nuova vitalità. La composizione evoca il paesaggio marino attraverso toni azzurri e terrosi, che sembrano suggerire la fusione tra cielo, mare e terra.” Recensione critica di Sandro Serradifalco (in Artisti ’25, Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea, Palermo, Aprile 2025).
Francesco Butticè, Il Viaggio,
2024, colori acrilici su legno multistrato di recupero , 30 x 92
PAGINA INSTAGRAM: https://www.instagram.com/butticef/
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/francesco