Rafaele Bovo

Biografia

Rafaele Bovo è nato a Pianiga (VE) nel 1950. Ha effettuato gli studi superiori presso il Liceo Artistico di Venezia (1965-1969) e quindi il Corso Superiore di Disegno Anatomico di Bologna (1969-1971). Si è laureato in architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (1971-1979). Nel 1971 assistente alla cattedra di Ornato disegnato (Liceo Artistico di Venezia) con titolari Fabrizio Plessi e Gino Morandi(s). Quindi dal 1983 titolare presso l’Istituto Statale d’Arte di Venezia per l’insegnamento di Disegno dal Vero ed Educazione Visiva fino al 2007. Ha esercitato prevalentemente nell’ambito dell’arredo d’interni e della illustrazione ma solo da quando è andato in pensione ha ripreso con continuità a dipingere. Vincitore del primo premio giovani alla Bevilacqua la Masa (1983) ha esposto a Venezia, Dignano-Pola, e Lienz. Lavora a Venezia-Chirignago.

Il Megalomane


Opera candidata nell'edizione 2022 del Premio Mestre di Pittura.


Rafaele Bovo, Il Megalomane,
2022, acrilici su tela, 120 x 80


Il Tempio dell'insipienza


Opera candidata nell'edizione 2021 del Premio Mestre di Pittura.


Rafaele Bovo, Il Tempio dell'insipienza,
2021
, acrilici su tela, 80 x 100


Pietre d’Istria antropomorfe


Opera finalista nell'edizione 2020 del Premio Mestre di Pittura, Menzione Speciale della Giuria.



Rafaele Bovo, Pietre d’Istria antropomorfe ,
2020
, acquerello e tempera su carta, 60 x 77


Montagne di carta (trittico)


Opera finalista nell'edizione 2019 del Premio Mestre di Pittura, premiata con targa dalla Associazione Amici delle Arti di Mestre e Terraferma.

Rafaele Bovo, Montagne di carta (trittico) ,
2019, matite, acquerelli e tempera su fogli di cotone, 45 x 85

Contatti dell’autore

rafaele.bovo@gmail.com