Monica Antiga è nata a Vittorio Veneto nel 1969, città in cui vive. E’ docente di Arte e Immagine all’IC3Brustolon Conegliano con sede “L. Bazzo”, San Pietro di Feletto. FORMAZIONE : E’ pittrice e scenografa. Ha frequentato il Liceo Artistico Statale di Treviso e l’Accademia di Belle Arti di Venezia e si è diplomata nel corso di scenografia. L’impegno di ricerca è stato sempre maggiore fino a diventare un percorso di vita e, negli anni oggetto di continua indagine, dal reale alla sintesi concettuale concentrata principalmente sulla ricerca materica. SOGGETTI: La sua pittura rappresenta l’esito stratificato ed eterogeneo di una elaborazione raffinata e meditativa che è altresì studio sul colore, sulla sua significanza simbolica e concettuale e sulla matericità mimetica che produce. La pittrice traspone, traduce e interpreta sulla tela gli elementi naturali, che divengono manifestazione ed espressione dei moti dell’animo, trasfigurazioni di esperienze ed emozioni. Il suo amore per i materiali naturali, unitamente alle tonalità adoperate, richiama ai quattro elementi e più in generale al principio della vita e della creazione che l’azione dell’artista, novello demiurgo, riproduce. Siamo attirati ad immergere lo sguardo nelle sue tele, per seguire i suoi tracciati che mescolano informale materico e segnico che origina un tessuto fatto dii trama e ordito, filamenti irregolari che restituiscono la percezione della sovrapposizione, per aggiunta o raschiatura, delle paste cromatiche. Sopra tutto domina la luce che è elemento rivelatore, fonte dell’impulso unificante, dà corpo a quell’energia che muove pensiero e atto, vivificata dalle accensioni cromatiche, che l’accentuano e conferiscono alle opere fattezze da tendaggio scenico. TECNICHE: tecnica mista e materica su tela e juta, materiali naturali quali sabbie, pigmenti, polvere di quarzo, leganti animali e vegetali, tessuti, foglia d’oro e d’argento. Espone dal 2022 in rassegne a carattere nazionale e internazionale.
Opera candidata nell'edizione 2025 del Premio Mestre di Pittura.
VELEGGIANDO è un’esperienza che si svolge senza fretta, con una meta o no …. La leggerezza è la vera forza motrice del suo significato. Lo spostamento non è direzionato, dritto e convinto. È un andare con rilassatezza e spensieratezza, sicura ma fatalista … va senza fretta.
Monica Antiga, VELEGGIANDO ,
2024, tecnica mista su tela di cotone, inserti in tela di lino e juta, pigmenti naturali (sabbie di diversa cromia e consistenza, polvere di quarzo, leganti naturali e sintetici) , 100 x 100
https://www.gigarte.com/user-1687526817
www.facebook.com/MonicaAntiga
instagram.com/monicaantiga